Le follicoliti sono infezioni e/o infiammazioni localizzate a livello dei follicoli pilosebacei e follicoli dei peli terminali.  Possono essere localizzate in qualsiasi parte del corpo dove sono presenti tali follicoli.

Le forme microbiche sono generate dalla presenza di batteri, funghi e virus.  Più frequentemente si tratta di batteri, sia Gram positivi che Gram negativi, per la diagnosi dei quali è molto utile uno studio microbiologico attraverso l’esecuzione di un tampone.  La lesione cutanea più tipica è la pustola, similare a quella dell’acne, ma si possono sviluppare anche ascessi.  Questo pone in diagnosi differenziale queste due entità cliniche.

Le forme infiammatorie hanno varie eziologie e si differenziano in primis per la tipologia prevalente di reazione cellulare coinvolta.  Ulteriori distinzioni consistono nella caduta o meno di capelli / peli, momentanea o persistente, e nella possibile evoluzione cicatriziale del processo.

Le follicoliti infiammatorie frequentemente richiedono l’esecuzione di una biopsia cutanea per identificare la diagnosi corretta.

Il trattamento è strettamente legato alla diagnosi.  Le opzioni terapeutiche sono quindi numerose come lo sono le varianti cliniche.